A seguito dell’intensificazione delle attività di controllo del territorio disposte dal Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Rovigo, è stata individuata un’attività commerciale, operante nel settore della produzione lattiero casearia, che dalle prime indagini è apparsa presentare forti profili di irregolarità.
di Redazione
Nel quadro dei controlli tesi a tutelare i consumatori sempre più esposti a condotte di imprenditori, senza particolari scrupoli, che immettono sul mercato prodotti non conformi oltre che, più in generale, impedire l’immissione sul mercato di prodotti non conformi agli avanzati standard di sicurezza europei, il Comando Provinciale di Rovigo ha disposto l’intensificazione delle ispezioni nel settore.
di Redazione
Il test di medicina 2023 è alle porte e per la sessione di aprile saranno 72.450 i candidati a sfidarsi per un posto all'università. I quotidiani Vivere, in collaborazione con Logica Test, hanno pubblicato 2 simulazioni per aiutare gli studenti a prepararsi ed è arrivato il momento di correggerle in diretta.
Dopo il successo delle due simulazioni e della prima correzione in diretta, continua la collaborazione tra Logica Test e quotidiani Vivere in vista del test di medicina. Alle 17.30 di sabato 8 aprile sarà corretta in diretta anche la seconda simulazione del TOLC-MED.
Continua la collaborazione tra i quotidiani "Vivere" e "Logica Test". In attesa della prima sessione del nuovo test di medicina - che si svolgerà dal 13 al 22 aprile -, pubblichiamo oggi la seconda simulazione gratuita che ricalca le nuove modalità del TOLC-MED.
Il test di medicina è alle porte e - dal 13 al 22 aprile - oltre 60mila studenti in tutta Italia si sfideranno a colpi di quiz e crocette. Per questo i quotidiani "Vivere" in collaborazione con "Logica Test" hanno organizzato 2 simulazioni con correzione in diretta, utili ad aspiranti medici ed odontoiatri.
“Un detenuto italiano, ieri nel carcere di Rovigo, ha ricevuto dall’Ispettore addetto alla sorveglianza generale la convocazione dal Direttore per una recente aggressione che lo stesso aveva commesso pochi giorni prima nei confronti di un medico del penitenziario. Per tutta risposta, il detenuto ha preso il pesante sgabello di legno in dotazione presso ogni camera detentiva e lo ha scagliato violentemente contro un altro Poliziotto presente e che aveva cercato di convincerlo a seguirli presso il Direttore. Il Poliziotto, nel tentativo di ripararsi, si è protetto con una mano. A quel punto, per non essere portato in cella d’isolamento, ha iniziato a scagliare oggetti contro gli altri poliziotti colpendo sul volto l’Ispettore cercando anche di brandire una mazza di legno che aveva precedentemente nascosto sotto gli abiti e ha colpito con violento calcio al ginocchio un terzo Poliziotto”.
da FP CGIL Polizia Penitenziaria
Sono questi i risultati di un piano di controlli finalizzati alla tutela del Made in Italy e al contrasto alla contraffazione e all’abusivismo commerciale, disposto dal Comando Provinciale di Rovigo e inserito in un più ampio e coordinato dispositivo di vigilanza eseguito nella provincia polesana.
di Redazione
Il comparto calzaturiero nel 2022 supera la crisi del biennio pandemico e continua la sua ripresa. Il fatturato sale a 14,49 miliardi di euro (+14% rispetto al 2021), recuperando i livelli 2019, rinvigorito dalla performance dell’export (+23,3% in valore), trainato dalle griffe del lusso.
da Assocalzaturifici
In un momento complesso, in cui è sempre più necessario tutelare il mercato e il rispetto delle regole nel mondo economico e imprenditoriale, e anche a seguito di preoccupazioni espresse dagli Enti e dalle Associazioni di Categoria del territorio, dei cui interessi generali, spesso, la Guardia di Finanza si fa interprete, il Comando Provinciale di Rovigo ha pianificato un’intensificazione dei controlli nei confronti delle attività “sommerse”, ovvero quelle attività commerciali in materia di beni e servizi che potrebbero operare senza rispettare le norme in materia fiscale o autorizzativa.
di Redazione
Intensificata l’attività di controllo su strada disposta dal Comando Provinciale di Rovigo. In tale contesto, è stato approntato un piano straordinario di controlli che ha interessato il transito dei mezzi di trasporto, commerciali e non, lungo gli assi viari più importanti che attraversano la provincia, sia con riguardo alle strade statali che agli svincoli autostradali.
di Redazione
L’alluvione che ha colpito le Marche ed in particolare la città di Senigallia non ha lasciato indifferente gli editori dei quotidiani associati ad ANSO. L’Associazione Nazionale Stampa Online ha deciso di lanciare un’iniziativa in sostegno gli alluvionati attivando un conto corrente dedicato per la raccolta di fondi.
Si è conclusa con la denuncia di 6 responsabili, di cui uno arrestato e uno colpito da ordinanza restrittiva, numerose perquisizioni tra le province di Rovigo e Venezia e il sequestro per equivalente per oltre 500.000 euro, un’articolata operazione di servizio condotta dai finanzieri della Tenenza di Adria e coordinata dal Sostituto Procuratore della Repubblica Dr. Andrea Bigiarini.
di Redazione
Nella mattinata del 27 agosto 2022 i Carabinieri del Nucleo Investigativo e della Sezione Operativa di Rovigo hanno dato esecuzione ad una ordinanza applicativa di misura cautelare personale in luogo di cura, emessa il 26 agosto 2022 dal G.I.P. del Tribunale di Rovigo, nei confronti di una donna 68enne residente Badia Polesine (RO).
di Redazione
I militari della Sezione Operativa Navale di Porto Levante della Guardia di Finanza, reparto alle dipendenze della Stazione Navale di Venezia, a seguito di un avvistamento dell’elicottero della Sezione Aerea delle Fiamme Gialle di Tessera, hanno eseguito un sopralluogo su un isolotto, creatosi artificialmente all’interno dell’alveo del Fiume Po, in una località limitrofa al Comune di Porto Viro.
di Redazione